Il nome Pietro è di origine latina e significa "roccia" o "pietra". Deriva dal sostantivo latino "petrus", che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea "*ped-", che significa "piede".
Il nome Pietro ha una storia antica e importante. È stato portato da molti personaggi storici e religiosi, tra cui il primo papa della Chiesa cattolica, San Pietro, che era uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo.
In Italia, il nome Pietro è molto diffuso e continua ad essere popolare oggi come nome per i bambini maschi. Tuttavia, il suo uso non si limita solo all'Italia: il nome Pietro può essere trovato in molte culture diverse in tutto il mondo, grazie alla sua importanza storica e religiosa.
Il nome Pietro è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023. In totale, dal 1999 al 2023, il nome Pietro è stato dato a quarantaquattro bambini in Italia.
La frequenza annuale del nome Pietro è stata in media di circa uno ogni anno tra il 1999 e il 2023. Tuttavia, nel 2007 ci sono state quattro nascite con il nome Pietro, il numero più alto registrato durante questo periodo.
In generale, il nome Pietro sembra essere stato scelto leggermente meno spesso negli ultimi anni rispetto ai primi anni del periodo considerato. Tuttavia, è importante notare che i dati recenti potrebbero non essere rappresentativi dell'intera tendenza a causa della pandemia di COVID-19 e dei suoi effetti sulle nascite.
In ogni caso, il nome Pietro rimane un.choice popolare per i genitori italiani, con quarantaquattro bambini che hanno ricevuto questo nome negli ultimi ventiquattro anni.